crisi economica

Nel primo trimestre in Fvg persi 5 mila posti di lavoro
Roma, 12 feb. (TMNews) - Il posto fisso resta il sogno dei giovani. Secondo una ricerca scientifica sul mondo del lavoro riportata dal Corriere della Sera con un articolo di Renato Mannheimer l'84 per cento delle persone intervistate sarebbero pronte a guadagnare anche meno per un impiego sicuro. Per lo stesso obiettivo il 70 per cento si allontenerebbe da casa, ma solo il 56 per cento si trasferirebbe all'estero.......La ricerca, condotta tra i giovani fra i 18 e i 34 anni, evidenzia come la sicurezza e la stabilità del posto costituiscano, ancora oggi, l'elemento più attrattivo in un lavoro per la maggioranza relativa dei giovani italiani. Alla richiesta di scegliere qual sia l'aspetto più importante in una occupazione, più di uno su tre cita senza esitazione il posto fisso che risulta contare più dello stipendio e ancor più dell'interesse del tipo di lavoro. Meno del 4% cita come elemento più importante la possibilità di fare carriera o quella di imparare cose nuove ed esprimere le proprie capacità. ....In un quesito relativo alla preferenza tra un lavoro sicuro anche se meno redditizio e uno meno sicuro con più prospettive di reddito: quasi nove giovani su dieci optano per la prima alternativa. La remunerazione può anche essere esigua, quello che importa è la sicurezza. ....http://www.lavoro.gov.it/Lavoro....